MOTOTURISMO
CHE COS’È IL MOTOTURISMO
Per mototurismo o motorcycle touring si intende quel tipo di turismo che coinvolge lo spostamento attraverso l’utilizzo di una motocicletta. Nasce nel 1915 negli Stati Uniti.
Il viaggio può avere durate diverse: da pochi chilometri a viaggi che possono durare centinaia o migliaia di chilometri.

TARGET IN PERCENTUALE ITALIANO

Se si esamina la distribuzione rispetto al sesso, la maggior parte dei motociclisti italiani è di sesso maschile: donne 20% e uomini 80%.
Se si esamina la distribuzione in base all’età, la maggior parte dei motociclisti ha un’età compresa tra i 34 e i 51 anni con una media intorno ai 45 anni.

Dal grafico si nota anche come le moto cosiddette NAKED, ovvero nude senza sovrastrutture aggiunte, siano le preferite e soprattutto tra il pubblico femminile, mentre le moto CUSTOM ovvero quelle personalizzate in base ai bisogni del cliente, siano le meno diffuse.
LE METE PIU’ VISITATE IN ITALIA E NEL MONDO
Nel mondo i mototuristi sono 117 milioni. Il paese che attira più turisti sono gli Stati Uniti (20%), seguiti dai paesi del Nord Africa (12%) e dal Sud America (7,9%). In Italia la regione più visitata è la Toscana (22,2), seguita dalle Isole maggiori (14,1) e infine le Alpi (10,5).
L’IMPATTO ECONOMICO DEL MOTOTURISMO IN ITALIA
Nel 2019 il mototurismo in Italia ha prodotto 2 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi portati da turisti stranieri.
I turisti interessati sono stati 12 milioni di cui 9 milioni sono stranieri. Sono 3 milioni invece i mototuristi italiani che effettuano un viaggio all’interno dei confini nazionali generando un fatturato di 380 milioni.
La spesa media per un viaggio in moto si aggira sui 1.500 euro in Italia e si avvicina ai 4.000 euro in media all’estero.
I PRINCIPALI EVENTI MOTOCICLISTICI ITALIANI
MOTORADUNI
Hanno come obiettivo principale il contribuire a diffondere una cultura del turismo in motocicletta, la valorizzazione del patrimonio storico culturale Italiano e il rispetto dell’ambiente. Tutti valori fondamentali della disciplina. In Italia il raduno più importante è il motoraduno del Passo dello Stelvio, che viene organizzato dal FMI da 42 anni e attira mediamente 2000 bikers da tutta Italia e dall’Europa.
EICMA
L’esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori meglio conosciuta nel mondo come EICMA o Salone del ciclo e motociclo, è la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore. Nel 2019 si sono contati 800 mila visitatori, il 40% in più rispetto al 2018, il 63,83% dei quali proveniva da ben 43 Paesi esteri.
MOTOMONDIALE
In Italia si svolgono due Gran Premi del Motomondiale, quello Italiano del Mugello e quello di San Marino a Misano sulla riviera romagnola.

La MotoGP offre al territorio riminese una straordinaria opportunità di attrarre appassionati da tutto il mondo (159.120). Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna l’impatto economico sull’area interessata dall’evento è stato di 70,8 milioni di euro. Le strutture ricettive presenti sulla costa della provincia di Rimini hanno incassato 32,5 milioni di euro. Nel 2019 l’indotto economico stimato dagli organizzatori supera i 65 milioni di euro.
TOUR OPERATOR E MEDIA
In Italia si distinguono:
Negli Stati Uniti si distinguono:
ROAD RUNNER Motorcycle Touring and Travel
ALPSMOTO TOURS
Un progetto tutto italiano è nato nel 2016. Esso interessa il territorio della Valle di Susa e nasce proprio con l’intento di valorizzare il ruolo della Valle di Susa e dei territori vicini come destinazione di viaggi esperienziali in moto.

Ha come obiettivo l’organizzazione e lo sviluppo di pacchetti e servizi integrati mirati al mototurismo: dalla ricettività, alla ristorazione, alle escursioni guidate e ai servizi di assistenza tecnica, attraverso la costituzione di un Club di Prodotto.
FONTI
- https://ridersonline.files.wordpress.com/2017/07/il-mototurismo-ricerca-sulle-abitudini-dei-mototuristi.pdf
- https://www.ilsole24ore.com/art/l-turismo-moto-vale-due-miliardi-fatturato-AE3MCcKG
- https://www.ilsole24ore.com/art/a-misano-adriatico-motogp-muove-65-milioni-AE2Rw4pF
- https://mondointasca.it/2019/02/18/mototurismo-in-crescita/
- https://www.federmoto.it/
- wp-content/uploads/sites/2/2018/11/Regolamento-Mototurismo-Turismo-Epoca-e-Sport.pdf
- https://www.dueruote.it/news/attualita/2018/11/08/mototurismo-uno-sprint-per-l-economia-indagine-federmoto.html
Text and searches by Luca Massola, gen 2021
Images by Orietta Renaudo & Fausto Massola, gen 2021