VIAGGIATORI GENUINI

Slow Travel

Ogni viaggio lento ha il sapore del pane fresco appena sfornato, di quelli con tanti cereali dalle mille consistenze e sapori, che vien voglia di far scrocchiare sotto ai denti senza fretta

– Ori –

Siamo Ori & Gibi e per noi nel viaggio, come nella vita, ciò che conta è come decidi di partire.

E’ iniziata la nostra esplorazione profonda dell’Europa attraverso lunghe e lente tappe di viaggio con la voglia di darci il tempo di diventare parte di luoghi magnifici, e quando torniamo a casa il nostro viaggio continua alla ricerca delle bellezze del nostro Piemonte.

Ci completiamo a vicenda, siamo legati da una profonda sintonia, abbiamo sempre fame di avventura e ti diamo il benvenuto sul nostro diario di bordo genuino.

Ciao! Sono Ori

Chi mi conosce pensa che io sia tutto tranne una persona slow, ma ho scoperto che rallentare è il segreto per viaggiare consapevolmente e vivere appieno la vita.

Sono nata e cresciuta a Torino, dove ho passato la mia infanzia in tutta tranquillità. Poi la vita mi ha portata a cambiare casa più volte e adesso abito a Susa, a pochi chilometri dal confine con la Francia. Questo continuo muovermi da un posto all’altro ha segnato il mio modo di essere, trasformandomi in una viaggiatrice alla ricerca continua dell’anima di un luogo. Quella che mi permetta di sentirmi “a casa” ovunque io mi trovi.

Sono sempre connessa e adoro vivere assorbendo ogni dettaglio di ciò che mi circonda. Mi piace l’attività, fare esperienze, mettermi alla prova, e partire con progetti sempre nuovi. Vivo con i cinque sensi sempre all’erta e sono curiosa come quella bambina di tanti anni fa che faceva la valigia, indossava un paio di stivaletti ai piedi e viveva l’avventura in ogni posto nuovo nel quale andava ad abitare.

Correre e fare sono i verbi che hanno sempre scandito la mia vita. Fino a quando non mi sono resa conto che queste mie abitudini spesso mi hanno penalizzato. La possibilità di perdere “dei pezzi”, in chi è come me, è sempre dietro l’angolo e può essere fonte di malumori, insoddisfazioni e frustrazioni che inevitabilmente minano la serenità.

Grazie al paziente e certosino insegnamento del mio compagno di vita Gibi, ho imparato a dosare sapientemente gli ingredienti genuini che sono alla base della ricetta per il buon vivere. La velocità fa sempre parte di me ma oggi sono in grado di controllare e gestire la frenesia che non permette di vivere appieno le esperienze.

Adoro gli animali, soprattutto i gatti, amo la natura e considero il mondo la mia casa.

Viaggiare lento ha radicalmente cambiato la mia esistenza e mi permette di prendermi il tempo necessario per godermi tutto e assorbire i cambiamenti che ogni avventura comporta. Mi piacciono il buon cibo, le bollicine e i cocktail.

Sono una fanatica dei gialli in televisione soprattutto se si parla di Jessica Fletcher e del tenente Colombo. Adoro l’Ikea, le tisane, un buon libro da leggere. E gli stivaletti ai piedi li indosso praticamente sempre, anche dopo tanti anni.

Slow Travel? Sì, perché adesso viaggio con la consapevolezza che il presente è l’unico tempo degno di essere vissuto intensamente.

Ciao! Sono Gibi

Il mio essere viaggiatore slow nasce con me e con la mia passione per le navi, i misteri dei loro viaggi, il fascino della loro apparente lentezza.

Sono calabrese di nascita e trapiantato a Susa. Dopo tanti anni vissuti in riva al mare adesso sono qui a contemplare le splendide montagne piemontesi, e devo dire che mi piacciono proprio tanto.

Io sono l’elemento slow della coppia, intendendo per slow la sobrietà e la calma che mi permettono di trarre il meglio da ogni esperienza.

Quando ero bambino stavo giornate intere a guardare le navi che attraversavano lo stretto di Messina. Mi affascinavano, mi incuriosivano. Fantasticavo pensando al loro viaggio, all’ebrezza di scoprire paesi e luoghi sconosciuti e all’euforia di giungere in un posto nuovo. Da allora viaggio per me vuol dire scoperta e meraviglia. Per questo motivo, mi piace esplorare stando fuori dai classici itinerari turistici e commerciali che vengono pubblicizzati.

Prediligo luoghi meno conosciuti e frequentati per conoscere, sperimentare e vivere la realtà dei luoghi.

E ancora oggi quando mi capita di vedere una nave non riesco a non guardarla, a non fotografarla, a non fantasticare. Per me la nave è proprio il simbolo del viaggio slow e nel mio piccolo il nostro camper rappresenta la nave dei miei sogni.

Apprezzo particolarmente la vivacità della mia Ori che mi stimola quotidianamente con i suoi progetti. E’ lei la spinta necessaria alla mia vita per vivere appieno tutto ciò che essa mi può offrire. Assieme a lei posso scoprire il mondo senza annoiarmi mai, anzi, traendo il meglio da ogni esperienza. Sogniamo di intraprendere un viaggio ”comprando” un biglietto di sola andata ma, per il momento, ci accontentiamo di vivere le nostre tappe. Mi piace mangiare e assaggiare i cibi degli altri paesi, il cioccolato e i cocktail che mi prepara la Ori.

Vorrei guidare una Porsche 911 e pilotare un aereo. Mi piace definirmi cittadino del mondo e come tale desidero viaggiare libero.

Slow Travel? Sì, perché la consapevolezza è ciò che fa di ogni mio viaggio una profonda esperienza di vita.

Viaggiatori Genuini
Il blog

Il travel blog Viaggiatori Genuini nasce a seguito della nostra grande passione, il viaggio.

Il nostro primo articolo viene pubblicato nel 2020 in un periodo storico dove, con lo stop forzato, muoversi è stato difficile.

Partito come una specie di diario dei nostri viaggi in giro per il mondo, dopo qualche tempo però il progetto ha subito uno stop, causato principalmente dalla fretta, dalle difficoltà e dall’inesperienza.

E’ passato qualche tempo da quell’inizio e qualcosa è cambiato. Siamo cambiati noi e di conseguenza anche il blog. Nel tempo il nostro modo di viaggiare e di vivere si è modificato a favore di uno stile più rilassato e consapevole. Abbiamo riscoperto il piacere di una gita fuori porta e di un’avventura a zonzo a pochi passi da casa, di una pedalata in e-bike su sentieri poco battuti e di un tramonto lontano dai frastuoni di una grande città. Non da ultimo la nostra famiglia si è allargata ed è arrivato un piccolo camper con il quale stiamo affrontando molte delle nostre avventure.

Le nostre specialità sono l’Europa e la regione nella quale viviamo, il Piemonte. Condividiamo con te itinerari, curiosità e consigli per nuove avventure o esperienze già fatte ma da vivere con maggior consapevolezza per non trascurare nessun dettaglio, anche il più piccolo.

Grazie al nostro racconto imparerai che lo slow travel non è solo promuovere l’attitudine a muoversi lentamente alla scoperta di una meta, ma anche perseguire l’idea del viaggio come la splendida opportunità di darsi il tempo per diventare parte di un luogo e di ciò che offre.

Sei nel posto giusto se anche tu:

  • pensi che stiamo vivendo in un’epoca dove il viaggio è frenesia 
  • ritieni che ogni avventura debba essere vissuta intensamente
  • desideri sperimentare appieno l’autenticità che ogni itinerario racchiude in sé
  • credi che la vita stia correndo un po’ troppo veloce

Ti sveleremo la nostra semplice ricetta che contiene solo ingredienti genuini per viaggiare senza condizionamenti e concedersi il privilegio di vivere ogni esperienza in modo autentico, libero e consapevole.

Abbiamo anche un collaboratore che ci aiuta nella stesura dei nostri articoli e nella ricerca della consapevolezza in viaggio. Si chiama Luca, il figlio di Ori.

Perché Viaggiatori Genuini? Perché non si sperimenta senza gustare ciò che si guarda. Non si impara senza prendere a morsi ciò che si incontra. Non si esplora senza far caso ad un profumo che ci inebria. Non si sogna senza farsi cullare da un suono che ci incanta. Ma si viaggia solo vivendo e lasciando che ogni luogo ti cambi in profondità.

Leggi qui sotto il nostro Manifesto Genuino: scoprirai i nostri valori.