
10 piatti tipici piemontesi
10 piatti tipici piemontesi che traggono origine dalla tradizione contadina. Materie prime eccezionali e presidi Slow Food fra i più apprezzati del patrimonio gastronomico italiano.
Slow Travel
Curiosità, enogastronomia e itinerari di viaggio in Piemonte. Un viaggio lento attraverso la regione della prima capitale d’Italia alla ricerca di piccoli dettagli e nuove esperienze. Tutto quello che c’è da sapere per godersi gite fuoriporta, meraviglie in città, weekend in borghi incantati, degustazioni senza eguali, relax sui laghi, passeggiate sulle montagne tra le più alte del nostro Bel Paese.
10 piatti tipici piemontesi che traggono origine dalla tradizione contadina. Materie prime eccezionali e presidi Slow Food fra i più apprezzati del patrimonio gastronomico italiano.
La conoscenza scientifica umana attraverso le sale di 3 musei insoliti nella prima capitale dell’Italia Unita e a due passi dal fiume Po.
Uno dei più tipici fenomeni stagionali è il foliage in Piemonte che con il suo passaggio di colori diventa un’attrazione turistica tra le più apprezzate.
Ti suggeriamo una struttura di charme tra le colline e le vigne del Monferrato per un romantico weekend di relax e degustazione di vini
Viaggio attraverso il Piemonte ad influenza Vallese che ha forgiato gli abilissimi costruttori delle case in legno più spettacolari delle nostre montagne.
Weekend a Neive uno dei Borghi più belli d’Italia con vista panoramica sulle viti langarole e tanti posti dove gustare la tradizione piemontese.
Aiutiamo chi desidera viaggiare in modo lento e consapevole a trovare informazioni, spunti e idee per le loro prossime partenze per vivere il viaggio in modo profondo ed esperienziale
© viaggiatorigenuini.it 2020 – 2023